abbastanza bene ma...
2009
Gli autori sono rimasti chiusi per sette giorni in una parte blindata della fondazione Mudima a Milano. Lo spazio era assolutamente vuoto ed avevano a disposizione soltanto due computer. La qualità della loro permanenza sarebbe dipesa dalle relazioni possibili attraverso i contatti, email,msn, skype, facebook. Le persone entrando in relazione con gli autori hanno portato oggetti e generi di consumo per la sopravvivenza. Tutti gli oggetti arrivati, o residui di ciò, sono stati affogati in pepite dorate. All’interno è contenuta anche una memoria USB con i dati, scritti, video e foto como testimonianza del contatto, visibile connettendo un computer.
Questa performance relazionale è l’evoluzione dell’opera “ci@o, come stai?”, 4 mesi di chattate di Salvatore Falci e Simona Barzaghi raccolte sia in un libro pubblicato da LUBRINA EDITORE e presentato a novembre 2008 alla manifestazione RicercaBO a Bologna organizzata da Renato Barilli, Nanni Balestrini e Niva Lorenzini, sia in un’esposizione di 554 pagine A4 incorniciate e corrette a mano nei dati sensibili esposte a giugno 2008 alla galleria 10! 2 di Mariarosa Pividori a Milano.