Cenere
2006
Vulcano Etna. Catania
3 fotografie
50×70 cm
Il mio interesse va alla terra come archetipo e come principio. Il vulcano attivo viene scelto come luogo di contatto con una terra di forte energia tale da essere percepita come viva. L’azione performativa si presenta come viaggio e prevede la conoscenza del territorio fino alla parete nera ove si prosegue in solitaria (viaggio individuale) di fronte ad uno spazio-fisico-limite. Questo limite diviene uno Spazio delle possibilità, dove le risposte individuali sono infinite.
Si costituisce un gruppo di persone che si attiva alla conoscenza del territorio attraverso le fasi:
- A) colloquio con il vulcanologo
- B) sopralluogo dell’ambiente vulcanico. Ascolto del luogo come ambiente e spazio energetico.
- C) azione individuale
Tempi: 7 ore ( 11.00 – 18.00)